Leonardo polemico "vuole dare un calcio alla crisi". In realtà il calcio, e bello forte, lo dovrebbe dare a chi l'ha messo lì, convinto di fare i propri porci comodi, ai danni di una persona molto umile e intelligente. La persona umile e intelligente è ovviamente Leonardo e lo dimostra la critica che polemizza molto col brasiliano, ma non va mai pesante. Questo atteggiamento protettivo è giustificato da scelte societarie senza nè capo nè coda. Mercato sbagliato per il quarto anno consecutivo, spogliatoio inesistente da due, staff deficitario. Per il bene del calcio italiano, per un migliore confronto, da Juventino, spero che qualcuno avanzi un'offerta seria e che quel coso là lasci tutto. Proprio per il bene dei tifosi, presi per il culo senza alcun ritegno.
mercoledì 30 settembre 2009
Ferrara, gli altri, e la vigilia.
martedì 29 settembre 2009
Il ritorno del killer
Umiltà, lavoro e classe pura. Come un killer silenzioso, da ormai dieci anni, fa sorridere e gridare di gioia il popolo bianconero. Viene dalla Francia, ma ha cuore e testa albiceleste. Francese d'Argentina ha l'abitudine di parlare poco e quando lo fa generalmente lascia sempre il segno. Descritto come taciturno, come uno dedito al campo e poco altro, come uno che comunque fa spogliatoio per quest'aria seria, è un perno della Juve di Ferrara. Diventato nuovamente perno, ruolo forse mai abbandonato.
lunedì 28 settembre 2009
Veleni sulla Juve? Non scherziamo!
Girando su Internet trovo dichiarazioni a dir poco incredibili. Nel senso che non posso credere che chi le ha firmate possano davvero pensare una cosa simile.
Pubblicato da IoJuventino alle 12:42
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
Che grande uomo e che grande gruppo
Davanti la telecamera appare stranamente rilassato, tranquillo perchè ha comunque tutto in mano. Comunque è inteso per tutti quelli che lo vorrebbero dietro una scrivania. Tutti quelli cui rode il culo per tanti anni di gavetta. Tutti quelli che insomma la Juve possono solo ammirarla dalla TV o dalla panchina opposta. Tipo uno come Papadopulo "con 700 panchine sotto il sedere" ma che valgono esattamente come le 7 ufficiali di Maestro Ciro in questa stagione. Questo per cominciare.
domenica 27 settembre 2009
Juventus-Bologna 1-1 E' tutto vero!
Suicidio assoluto. A un minuto dal termine prendere un gol del genere è illogico. Per certi versi e per certi tifosi, è semplicemente amorale.
Non e' arrogante, e' idiota!
Non ho mai accennato, almeno a memoria, alla caratteristica di arroganza. Perche' tale caratteristica presuppone comunque una certa qualita' e personalita'. Cosa che evidentemente il personaggio seduto sulla panchina nerazzurra non ha. Ma era evidente anche prima.
Fino a quando le cose ti vanno bene, e' fin troppo facile ricevere complimenti. Quando le cose vanno male, viceversa, e' intelligente saper ascoltare le critiche. In generale, sia che le cosa vadano bene sia che vadano male, e' buona educazione dare agli altri la possibilita' di parlare e di esprimersi.
Anche perche', benedetto figliolo, hai 40 anni, guadagni 11 milioni di euro l'anno e 50 milioni di imbecilli in Italia fanno si' che tu possa ancora guadagnare e stare sotto i riflettori. Probabilmente i riflettori gli hanno fatto male al cervello. Si arrabbia se qualcuno non lo elogia, si infastidisce se qualcuno lo critica, addirittura evade microfoni e sala stampa se le cose vanno male. Questa non e' arroganza, questa e' semplice idiozia. E come tale dovrebbe essere trattata. In qualunque parte del mondo, club o societa', una persona cosi' verrebbe richiamata all'ordine, per rispetto di tifosi, giornali e soprattutto pubblico che paga. Viceversa il suo presidente, che mai nulla ha capito di relazioni e di conduzione, continua imperterrito nelle sue disamine che lasciano molto a desiderare.
Le chiacchiere stanno a zero. Questo coso qui attacca chi gli pare e risponde sempre male, tirando in ballo personaggi che addirittura poco c'azzeccano col suo lavoro attuale. Che senso ha polemizzare con Zac? E con un signore come Del Neri? Oltretutto mi sembra evidente che proprio quest'ultimo sia l'ultima persona al mondo con cui prendersela. A meno che non esiste una regola secondo cui nessuno puo' permettersi di batterlo. Anzi, stracciarlo. Codardo nel non attaccare Guardiola, dopo che Guardiola aveva detto di tutto e di piu' sulla squadraccia che si e' trovato di fronte, fin troppo facile attaccare un buono come Del Neri che lo ha suonato l'anno scorso e pure ieri sera.
Va cosi' la vita: si danno e si prendono. Bisogna avere classe in tutte le occasioni, e questo qui non ne dimostra un minimo nemmeno quando vince. Se la prende addirittura col lecchino Bartolomucci, nascosto in video, tremante in voce. Signori: abbiamo fallito! Come giornalisti, come pubblico interessato e colto di questo sport. Consiglio: cambiate canale oggi e tifate Cunego. Vi accorgerete dalla telecronaca e dall'aria che si respira, lontano dalle polemiche per doping, che quello sport li' e' forse il piu' bello e autentico che esista. Se hai fiato pedali e vinci, altrimenti vedi gli altri sfilarti accanto. Ma almeno, nel ciclismo, viene intervistato chi vince, chi perde di pochi secondi, ma tutti gli altri restano muti. A volte conviene!
Pubblicato da IoJuventino alle 10:01
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
sabato 26 settembre 2009
Materazzi contro la Juve
Il clima che si respira attorno a questa è Juve assomiglia molto a quello passato. E questo non fa che accrescere l'ottimismo in casa bianconera. Già perchè soltanto quando una squadra è temuta saltano fuori così tante contestazioni e tanti appigli oggettivamente banali.
venerdì 25 settembre 2009
Genoa-Juventus 2-2
Due evidenti numeri per iniziare: Amauri è a secco da troppo tempo, zero gol ufficiali in questo avvio di stagione, eliminando dal conteggio il precampionato che vale a poco; Iaquinta è già al quarto centro. Del Piero non è mai sceso in campo e Trezeguet a questo punto è poco sfruttato rispetto ad Amauri, ma già al secondo centro decisivo. Una squadra che punta al massimo non può reggere simili incognite, preoccupante adesso l'astinenza di Amauri. D'accordo sul gran lavoro che l'italobrasiliano compie, ma sotto porta serve chi la mette dentro. Altrimenti come ieri sera, tanti complimenti e un solo punto che sa di disfatta.
giovedì 24 settembre 2009
E' successo in Serie A
In attesa di Genoa-Juve un pò di logica si impossessa nuovamente del nostro campionato. Una ottima Fiorentina dà libero sfogo al proprio potenziale offensivo, fatto di vivacità, corsa, potenza atletica e cinismo. I termini potrebbero essere letti come Jovetic, Marchionni, Vargas e Gilardino, rispettivamente. Abbatte una Samp forse svuotata dai troppi complimenti ricevuti in settimana. Così come il Toro (arriviamo ai cento punti, vinciamole tutte, chi ci può fermare) cade con un organizzato Padova dopo i deliri di certa stampa e di un presidente avventato, pure la Samp è costretta a pagare dazio alle statistiche. Ma rimane un'ottima partenza e un potenziale soprattutto positivo. Ci sta se per una partita Pazzini-Cassano-Mannini acquisiscano appena la sufficienza.
Pubblicato da IoJuventino alle 09:22
0 commenti Etichette: Campionato 2009/2010, Riflessioni

Posts Relacionados
martedì 22 settembre 2009
Caso Briatore, caso Inter
Il caso Briatore ha inquietanti somiglianze con il siluro lanciato contro Luciano Moggi. Normali mosse strategiche vengono annientate con squalifiche. Qui, come allora, viene fatto fuori in modo maldestro il miglior team manager da venti anni a questa parte. Ha lanciato uno dei più grandi di Formula Uno come Schumi, ha rilanciato la Benetton, ha silurato 800 persone che lavoravano cambiando radicalmente gerarchie e team e vincendo, è tornato a vincere lanciando un altro fenomeno, con i conti a posto e un progetto serio. Eppure, di barboni la Formula Uno ne conta parecchi, di incompetenti o ninfomani pure, di gente solo con i soldi e poca testa altrettanto... eppure viene silurato il migliore. E il regolamento rimane quello. E chi comanda e distrugge un mondo (uno sport) che sta andando in rovina è sempre lì a comandare imperterrito. Dai, raccontatemene un'altra. Briatore il Diavolo? Come Moggi il Lupo Cattivo? Ahiahia, Italia come sei caduta in basso!
Pubblicato da IoJuventino alle 09:23
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
lunedì 21 settembre 2009
Solite situazioni poco chiare
Secondo la truppa nerazzurra Orsato è un nemico dell'inter. Infatti non ha espulso Maicon, non ha dato un secondo rigore con Corboda che rifà il setto nasale e arcata al centrocampista sardo, non ha rilevato i fischi clamorosi contro Balotelli.
E' successo domenica
Mentre il Cagliari mette sotto l'inter che comunque riesce a scamparla, a Milano va in scena il tifo-che-proprio-non-si-vuole-far-prendere-per-il-culo, con i rossoneri in tribuna a fischiare la prova scialba di un Milan salvato da Seedorf. Il Genoa capolista cade dimostrando come in alto è difficile mantenere concentrazione tra Coppa, trasferte e Campionato. La Samp vola con un Del Neri autentico leader silenzioso di un undici fantastico. Cassano su tutti, ma non solo. Esplosivo il gioco sugli esterni tipico della filosofia delneriana. Stupende le prestazioni del già rimpianto Mannini (pensare che il Napoli ha speso parecchi soldi per Zuniga, al momento meno di un fantasma). Ma la cosa positiva è la reazione del pubblico a certi spettacoli.
domenica 20 settembre 2009
Denuncia e ammutinamento
Brutta tegola per l'inter. A fine primo tempo di Cagliari-inter, Laporta e il Barcelona hanno presentato una denuncia per diffamazione nei confronti di moratti e murigno: "Come si sono permessi di paragonarsi a noi!". Altra prova di forza di murigno a fine match: rincorso dal vice-Emilio-Fede-aka-Bartolomucci scappa sul pullman. Non parlerà dopo essere stato espulso per aver richiesto a gran voce l'espulsione di un avversario, dimenticandosi in fretta del mancato rosso a Maicon. Sarebbe carino sentire il suo pensiero, seppure banale e mai pertinente. Per lui addirittura parlerà Branca. Bah...
Read Full PostJuventus-Livorno 2-0
Non è certamente bella, ma spettacolare. Quando attacca e quando è costretta a difendersi. In Spagna questa partita la si sarebbe definita "bella e dinamica", in Italia si ricomincia col solito monologo su una Juve brutta e che non farà certamente strada. Intanto quella strada viene regolarmente asfaltata da chi scende in campo. Formazione sempre diversa per Ferrara. Un pò per scelta, un pò per ragioni di infermeria. Ieri mancavano ad esempio soltanto Cannavaro, Melo e Sissoko, Diego e Del Piero. La colonna vertebrale su cui Ferrara ha deciso di disegnare il modulo 4-3-1-2 che fin qui non è stato del tutto onorato. Ma siamo già alla quarta vittoria consecutiva in campionato, più quel pareggio in Champions onorevole per la brutta prestazione.
sabato 19 settembre 2009
Che figuraccia
Che mondo strano! Non avevo visto questo video:
Pubblicato da IoJuventino alle 19:31
0 commenti Etichette: Campionato 2009/2010, Protagonisti

Posts Relacionados
Mourinho: perchè noi domenica e la Juve sabato?
Perchè la Juve gioca sabato e giovedì e noi domenica e mercoledì? Domanda che si pone Mourinho lanciando l'ennesima polemica. Non si sa a chi, visto che i padroni del calcio italiano sono proprio loro. Basterebbe chiedere lumi al proprio presidente. In ogni caso provo a dare una risposta, buttandola lì.
Pubblicato da IoJuventino alle 13:34
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
Buffon e le sue parate
Nelle partite contro Lazio e Bordeaux la critica ha completamente asfaltato la Juve giustificando le prestazioni insufficienti ed attribuendo tutta la fortuna possibile alle mani sante di Buffon. Tanto che mi è venuto un dubbio. Sono andato su numerosi siti autorevoli a controllare. Ma sì, ricordavo bene: Gianluigi Buffon è un giocatore della Juve e come tale deve svolgere bene il suo lavoro. Cioè, essendo il migliore nel suo ruolo da una decina di anni a questa parte, risulta ancora il migliore. Quindi salva la Juve in più occasioni. Ma è questo il motivo per cui la Juve lo prelevò dal Parma per circa 100 miliardi delle vecchie lire. E ha resistito agli attacchi di mercato di numerose squadre (Barca, Milan, Real).
venerdì 18 settembre 2009
Ferrara e Giovinco: mettiamoci d'accordo
Da un 7 a un 5. Normale cambio di voto. Da fenomeno a giocatore incapace: cambio all'italiana. Già perchè contro la Lazio riesce addirittura a far dimenticare l'infortunio di un fenomeno. Contro il Bordeaux addirittura è il colpevole numero uno della partita no dei bianconeri. Partita no dei bianconeri: lo ripeto perchè qualcuno dimentica due fattori. La Juve ha sprecato. Per sprecare si deve in qualche misura e maniera creare. E la Juve con difficoltà ha creato. E segnato pure. Gol recuperato poi in modo irregolare: dazio che pago volentieri in Champions, non in campionato.
Pubblicato da IoJuventino alle 20:01
0 commenti Etichette: Protagonisti, Sondaggi

Posts Relacionados
mercoledì 16 settembre 2009
Che brutto avvio per l'italiane
Imbarazzante. Semplicemente imbarazzante. Se il morale della truppa dipendeva da questa sera, la vedo brutta. Il Barca in 10 contro 11 (perchè Ibra non ha giocato, era solo una sagoma in 3d quella scesa a San Siro) distrugge e umilia l'inter nel peggior modo possibile. Zero a zero che sa tanto di "non ti voglio abbattere". E il grande Murigno che pratica il buon calcio si rifuggia nel più classico catenaccione all'italiana. Tutti dietro la palla, davanti la difesa e mani giunte a pregare lassù in cielo che quelli vestiti di arancione la smettano prima o poi di far girare così vorticosamente palla. A pregare insomma di non prendere l'imbarcata. Perchè se solo davvero Guardiola avesse voluto i gol, sarebbe bastato dare un accenno a Messi o Xavi o Henry.
Tutti contro Vinovo
Che Ranieri l'anno passato abbia sbagliato tempi e modi d'allenamento lo si era ben capito per il fiato corto con cui la Juve ha chiuso la stagione. Stavolta Ferrara ha cambiato letteralmente faccia dal punto di vista atletico. Si corre un pò di più, forse i carichi non sono ancora del tutto smaltiti. Va bene così.
Juventus-Bordeaus 1-1
Partiamo subito col rammarico: sei in vantaggio, hai un Buffon senza uguali, reggi a meraviglia, prendere un gol irregolare brucia un pò. E dire che qualcosina là davanti l'abbiamo creata: Amauri, un paio di volte Iaquinta, due volte Poulsen nel finale, la traversa di Marchisio, un gran tiro di Felipe Melo. Pari in fin dei conti giusto perchè il Bordeaux risulta superiore sul piano atletico e quindi del gioco. Il "quindi" è pienamente giustificato. Sorprendente invece la condizione della Juve. Pronti via sembra mancare il fiato alla truppa di Ferrara. Perchè? E la preparazione estiva? Deve essere ancora del tutto smaltita? O le partite per qualcuno sono già troppe?
martedì 15 settembre 2009
Vigilia di Champions
Poche ore al debutto ufficiale di Ciro Ferrara in Champions. Emozioni e brividi per il napoletano alla guida della Juve. Forte dei tre successi di fila in campionato e di una rosa che sembra aver recepito tutti i segnali positivi del nuovo Mister, la Juve riceve il Bordeaux di Blanc. E di quel genietto francese su cui il Milan ha siglato l'ennesima figuraccia di una gestione senza senso.
lunedì 14 settembre 2009
Terza giornata: il commento
Strana giornata la terza di campionato. Il Milan conferma il pessimo stato psicologico in cui versa la creatura voluta da Berlusconi. E chiaramente lui scarica tutto sull'allenatore che peraltro ha sposato le sue scelte. Un immenso Ronaldinho (per gli avversari) uscito in fretta e furia all'inizio del secondo tempo, un assente Huntelaar (uno dei miei giocatori preferiti: che tristezza!) e poco poco altro. Non è ironia, ma è reale dispiacere per vedere l'avversaria più bella in un fossato da cui uscire è complicato. Un'ottima Lazio soccombe contro la Juve. Una pessima Roma vince in rimonta contro un buon Siena. E infine le due "squadre del porto" a punteggio pieno insieme ai bianconeri. Questo campionato sa già di divertimento e buon calcio.
domenica 13 settembre 2009
Di Canio scagiona l'arbitro in Lazio Juve
A MediasetPremium ennesima dimostrazione di grande personalità e intelligenza da parte di Paolo Di Canio. Ex bianconero, ma laziale puro commenta così: "Ragazzi, non scherziamo. Nulla di scandaloso nel gol annullato c'è Cruz che allunga la gamba proprio per impedire a Legrottaglie di arrivare sul pallone. E' fallo tutta la vita". Credo ci siano le registrazioni della trasmissione.
Lazio Juve 0-2
Il 90% delle volte partite simili finiscono in pareggio. O peggio, si perdono. Semplicemente perchè nel computo dei punti, forse, l'avversario meriterebbe qualcosa in più. Per l'intraprendenza, la regolarità e l'ordine. Nel calcio però la logica vale fino ad un certo punto, perchè poi gli equilibri vengono regolarmente spostati da qualcosa che l'uomo non può controllare. Non è semplice fortuna però. Sono valori assoluti che in qualche modo alla fine ti fanno vincere le partite.
sabato 12 settembre 2009
Moratti e Mou: occhi aperti please!
Dal 29 marzo del 1964 al 19 marzo 1967: praticamente 3 anni buoni. Dal 2 marzo 2008 sino a quando? Moratti parlando di record (quali?) implicitamente ammette l'esistenza di un possibile nuovo obiettivo: superare il padre che riuscì a non farsi assegnare un rigore contro (vedi date poco sopra). La Juve della Triade vi riuscì per circa 8 mesi. Quella stessa Triade cui l'Italia non-bianconera si manifesta così avversa è, purtroppo per noi, roba elementare rispetto a questi veri ladroni.
Pubblicato da IoJuventino alle 16:53
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
martedì 8 settembre 2009
IoJuventino stagione seconda
Ben ritrovati, cari fratelli bianconeri. Estate finita, estate di grandissimo livello. L'inizio non poteva essere migliore e nei prossimi post spero di poter dire la mia sulle prime giornate di campionato e sul fenomeno DiegoMania, evidentemente oggettivo. Si riparte e le sensazioni sono buone. Più che buone.
Read Full Post