In Italia siamo davvero magnanimi. Stiamo facendo di tutto per far vincere l'inter e far sì che moratti provi cosa significhi stare in vetta. Ovviamente è tutto finto, ma se moratti e la sua banda sono felici, allora lo siamo pure noi. In fondo è Natale.
domenica 21 dicembre 2008
Tanti auguri inter dalla terna arbitrale
venerdì 19 dicembre 2008
Un rinforzo e due cazzate
Dopo la vittoria contro la Reggina, IoJuventino si è fermato un pò. Non ho aggiornato nemmeno dopo la netta e schiacciante e umiliante vittoria contro quelli che non sono scesi in B con noi solo perchè hanno un presidente padrone d'Italia.
- dell'inter che colleziona figuracce in Champions non si può parlare;
- di un milan che non vince da anni, se escludiamo la partecipazione alla Champions-poi-vinta-a-culo comprata, non si può parlare;
- dei problemi economici e delle truffe di moratti non si può parlare...
- Mauri alla Juve (cioè, un centrocampista che non so bene come si collocherebbe nel centrocampo bianconero, inoltre al posto di chi: Marchisio che è attualmente il playmaker più forte e ha solo 21 anni? Sissoko che è intoccabile? Il rientrante e preziosissimo Martello-Zanetti?);
- Chiellini all'Arsenal.
Pubblicato da IoJuventino alle 10:10
0 commenti Etichette: Consigli per gli acquisti

Posts Relacionados
domenica 30 novembre 2008
Juventus-Reggina 4-0
Partiamo subito da una considerazione: abbiamo giocato martedì in Champions, a Torino tira un'aria da freddo polare con per di più abbondante neve, e la Federazione che fa? Fa giocare la Juve al sabato sera, piuttosto che la domenica pomeriggio, come succede alla proprietaria del torneo-aziendale nazionale ossia l'intertriste. Difatti, il secondo tempo è roba da strappare abbonamenti e tessere e spegnere la tv per dedicarsi ad altro. Se si gioca su quei campi lì lo spettacolo va a farsi benedire e c'è il rischio concreto che qualcuno si faccia male sul serio.
venerdì 28 novembre 2008
Questione Giovinco
A qualificazione raggiunta, freddo o non freddo, io che di calcio poco ne capisco, uno come Sebastian Giovinco lo faccio giocare. Là davanti o esterno alto di centrocampo o ala o attaccante o trequartista, ma lo faccio giocare. Per due motivi:
- perchè il ragazzo va fatto giocare, in quanto devi capire quanto può dare alla causa bianconera, dove può giocare meglio e come può inserirsi in questa rosa e in questo modulo (visto e considerato che dal 4-4-2 non ci muoviamo);
- perchè devi dare un pò di felicità a questo ragazzino: solo giocando anche lui stesso può capire quanto può dare e se davvero può essere l'erede di Del Piero (che di per sè questa è una di quelle cose che rischiano di tagliarti le gambe se non hai una grossa personalità).
- Ranieri non lo ha inquadrato ancora bene: trequartista, vice-Nedved, vice-Del Piero?
- c'è la paura di bruciarlo addossandogli troppe responsabilità.
Pubblicato da IoJuventino alle 20:14
1 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
domenica 23 novembre 2008
Il dopo derby d'Italia
Ma credevate davvero che la Juve avrebbe giocato sta partita? Se - e dico se - la Juve avesse vinto questa partita sarebbe stata retrocessa in Serie C, girone A.
Read Full Postmartedì 18 novembre 2008
Oggi il calcio è pulito?
Oggi il calcio è pulito? E' questa la domanda che viene posta e verrà posta da qui fino a sabato. La risposta è semplice: contiamo quanti torti ha subito l'intertriste? E quanti il milan? Passo e chiudo.
giovedì 13 novembre 2008
I responsabili
Secondo Ciardullo i responsabili di questo scandalo "sono ancora in attività e in grado di intimidire. E' stato difficile raccogliere le prove perché questa organizzazione è ancora presente nel mondo del pallone. Ne è una prova la reticenza offerta dai testimoni venuti in aula. I giocatori, i procuratori, i dirigenti, ancora subiscono pressioni, anche implicite, dagli imputati".
Pubblicato da IoJuventino alle 17:02
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
Juventus-Genoa / Prepartita
E' una partita da brividi: praticamente la Juventus sfida la Juve-B. Basta leggere i nomi degli avversari di questa sera per capire tale affermazione: Gasperini, Criscito, Paro, Palladino, Gasbarroni, Sculli, Olivera e forse qualcuno lo dimentico.
domenica 9 novembre 2008
Chievo-Juventus 0-2
Aggettivi terminati. Diremo semplicemente: gran gol di Alex Del Piero, nel giorno del suo 34° compleanno. Altra splendida punizione. Nel secondo tempo, splendido gesto del Capitano che regala il rigore a Iaquinta: per fortuna che Vincenzone l'ha messa (in qualche modo) dentro. Partita chiusa.
Pubblicato da IoJuventino alle 17:31
0 commenti Etichette: Campionato 2008/2009, Protagonisti

Posts Relacionados
Era messa male la barriera?
Fine del primo tempo di Chievo-Juve. Bianconeri avanti di un gol, manco a dirlo: punizione strepitosa di Alessandro Del Piero. Gradirei sapere se la colpa è della barriera, di Sorrentino o del fotografo posizionato male. Grazie.
Pubblicato da IoJuventino alle 15:49
0 commenti Etichette: Ai confini della realtà

Posts Relacionados
Chievo - Juventus / Prepartita
La squadra che più mi piace, con dolorosa esclusione dei due esterni più forti del mondo e cioè Nedved e Camoranesi. Al loro posto due giovanotti che godono della mia più totale fiducia: Giovinco e Marchionni. Il primo perchè sembra che la storia abbia puntato sul suo metro e qualcosa di più: il vice-Re è lui. Speriamo oggi abbia a disposizione i novanta minuti, speriamo pure che dalla posizione larga a sinistra riesca a sfuggire al centro per incursioni più verso la porta, più verso le conclusioni. Su Marco Marchionni parla chiaro il suo momento d'oro: sta benissimo fisicamente e allora fa valere tutte le sue qualità e cioè corsa, resistenza, dribbling. Piccolo e compatto, Marchionni non sta facendo rimpiangere Camoranesi, anzi sta tentando sempre più Ranieri a mettere da parte il genio argentino, così da rimettersi completamente. Insomma: Mauro German può guarire con calma, con questo Marchionni possiamo andare lontano.
giovedì 6 novembre 2008
Un pò di frasi di gente esperta!?!
Aldo Serena a MediasetPremium, durante la telecronaca: "Secondo me Sissoko non sta interpretando bene la gara!". Voto di Momo 7,5.
Pubblicato da IoJuventino alle 15:14
0 commenti Etichette: Champions 2008/2009, Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
mercoledì 5 novembre 2008
Real Madrid - Juventus / Riflessioni prepartita
Mentre la Juve si prepara per il ritorno contro i Galcticos, a Torino si riflette su parecchie situazioni.
Pubblicato da IoJuventino alle 09:34
0 commenti Etichette: Champions 2008/2009, Riflessioni

Posts Relacionados
Maradona e gli intertristi
Arriva Maradona alla guida dell'Argentina, uno che di calcio ne capisce e pure parecchio, e cosa fa? Per prima cosa revoca la fascia di capitano a uno che il capitano proprio non lo sa fare (ricordate Maicon, l'ultimo arrivato, che trascina Cruz lontano dal pallone mentre Materazzi vuole fare l'eroe contro il Siena alla penultima, in barba alle indicazioni dell'allenatore, se così possiamo definire Piagnisteo Mancini? Lì, Zanetti Saverio, capitano, dov'era?). E una conseguenza clamorosa è la seguente: nessuno dell'albiceleste si è pronunciato a favore di Saverio Zanetti che col cocco Basile deteneva la fascia (sarà per caso per questo motivo che l'Argentina non ha vinto una mazza... il destino degli intertristi...). Secondo: a rischio proprio gli intertristi (dovrebbe andar fuori il pensionato Veron, rischia il posto proprio Zanetti, niente Cruz, fuori Cambiasso). E qui si notano le potentissime amicizie di Burdisso, uno che il difensore potrebbe farlo in tribunale, non in un campo di calcio, per di più si spaccia per giocatore professionista. Ma la carenza di difensori argentini costringe El Genio a convocarlo. Ora, ci sarà almeno un motivo alla base delle esclusioni di Maradona, o no? E meno male che minimo-moratti aveva Maradona in mano, forse si trattava del figlio non riconosciuto, anzi sicuro!!!
lunedì 3 novembre 2008
Montezemolo: un pò godo!
Un pò di piacere l'ho provato: Montezemolo. Molto dispiacere invece per Massa: perdere in quel modo.
domenica 2 novembre 2008
Juventus-Roma 2-0
Il risultato è bugiardo: la Juve poteva (o doveva?) mettere a segno molte più reti, ma va bene così. Va bene così perchè le assenze sono ancora tante e fin qui sono state digerite incredibilmente bene. Va bene così perchè dopo il mese orribile di ottobre questa Juve ha chiuso ottobre e aperto novembre con eccellenti prestazioni. Quella di ieri sera è forse la migliore partita dei bianconeri di quest'anno.
mercoledì 29 ottobre 2008
Bologna-Juventus / Prepartita
Non ci sarà Del Piero, nemmeno Legrottaglie. Sulla destra mancheranno Brazzo e Grygera, sulla sinistra De Ceglie. Auguri Mister Ranieri: arriviamo a 11? Forse sì, servono innesti importanti: Ekdal (all'esordio assoluto in questa stagione), Fausto Rossi in panca con Ariaudo. Sto scherzando: la Juve deve attingere al vivaio, perchè mancano i giocatori: tutti in infermeria, ben 13 elementi, tra cui i pilastri di questa squadra e cioè Buffon, Legrottaglie, Zanetti, Del Piero e Trezeguet. E allora auguri Mister Claudio.
giovedì 23 ottobre 2008
In vista del derby
Ultimo, si fa per dire, a mollare è Marchisio. Starà fuori tre settimane, probabilmente dovrebbe rientrare con l'intertriste. Probabilmente. Ma, sempre probabilmente, come si fa ad arrivare alla gara con l'intertriste, passando per un bel pò di partitelle, se la Juve fa fatica a riempire la panchina? Tolto Ariaudo, toldo Ekdal e tolto pure Fausto Rossi, la Juve non arriva a 18 giocatori.
mercoledì 22 ottobre 2008
Juventus -Real Madrid 2-1
Che succede? Oggi i giornali tacevano? Un titolone su Del Piero, un altro sulla Grande Juve che è tornata. I problemi? Le assenze? Che grande giocattolo è il calcio!
- due esterni che fanno gioco: Marchionni (ottimo il suo rientro, pimpante e mai-pauroso di giocare il pallone, meno in fase di spinta per la quale gli mancava un pò il ritmo-partita. Speriamo duri la condizione e che non si faccia male) e Nedved (è rimasto solo per la Champions e si vede: nessuno come lui su quella fascia, addirittura ancora più incisivo quando viene traslocato nel mezzo, un gigante di 37 anni e una furia pazzesca che si abbatte su tutto il centrocampo dei blancos);
- un uomo d'ordine come Marchisio e un cagnaccio come Sissoko, finalmente entrambi in discreta forma, soprattutto Marchisio ha offerto una prova autoritaria e pensare che è al debutto in Champions. Il suo infortunio ha scompigliato i piani della Juve che è andata in affanno proprio dopo la sua uscita dal campo;
- la coppia Legrottaglie-Chiellini è quasi insuperabile: con loro in campo la Juve prende pochi, pochissimi gol (per la statistica, ieri Ruud ha segnato quando in campo c'era Mellberg, che tra l'altro se l'è perso in occasio del gol);
- un attaccante vivace (Del Piero) e un panzer (Amauri) davanti, entrambi in gol ieri.
martedì 21 ottobre 2008
Tuttosport vs Cazzetta-Rosa
Leggo stronzate sul fatto che Tuttosport è un giornale di parte, o sul fatto che Tuttosport non è affatto un giornale di sport! Perchè filo-juventino. E' così, come è la verità che la Cazzetta-Rosa è intertrista. Basta leggere gli editoriali oppure quella comicissima sezione di Candido Cannavò, o ancora le risposte di un fan come Severgnini. Scusate: se Tuttosport è filojuventino, la Cazzetta è filointertrista. Allora, io preferisco leggere Tuttosport, almeno mi diverto a leggere stronzate sì, ma di parte, o no?
Juventus - Real Madrid / Prepartita
E' una notta da favola, o da incubo? Entrambe le cose: dolcemente da favola per lo spessore dell'avversario e della competizione (l'unica vera competizione visto che lo scudetto è stato soppiantato due anni fa da un torneo aziendale discutibile e discusso), da incubo per il momento attraversato dalla formazione bianconera.
sabato 18 ottobre 2008
Napoli - Juve / Fatela voi la formazione, ora!
Sono proprio curioso di leggere i prossimi articoli, già stasera. Saranno comunque contro Ranieri? Comunque vada? Saranno contro la dirigenza? Comunque vada?
Pubblicato da IoJuventino alle 08:34
0 commenti Etichette: Campionato 2008/2009, Riflessioni

Posts Relacionados
lunedì 6 ottobre 2008
Crisi? Ma siamo seri
A mente fredda i ragionamenti sono lucidi. E il ragionamento, l'unico possibile, in questo periodo è il seguente.
domenica 5 ottobre 2008
Juventus-Palermo 1-2
Basta sedersi tutti attorno ad un tavolo e chiarirsi le idee. Se qualcuno ha perso la voglia di correre (non lottare, ma proprio correre) lo dice e si accomoda in tribuna, gli altri (da Ekdal che darebbe un grosso contributo, o Rossi che sulla fascia farebbe sicuramente meglio degli attuali Nedved e Camoranesi) a spaccarsi la schiena appresso ai palloni e avversari.
Juventus-Palermo / Prepartita
Formazione ufficiale della Juve:
sabato 4 ottobre 2008
Tu chiamale se vuoi... defezioni
Al termine del mercato era una Juve super. Da amalgamare e compattare ma decisamente convincente. E il precampionato ha confermato la bontà della rosa bianconera. Forse non organizzata per vincere campionato o Champions, ma certamente una squadra quadrata e forte.
venerdì 3 ottobre 2008
Un'ambulanza per Nocerino
E' stato utilissimo l'anno scorso, una sorpresa. Una sorpresona. Dalla Triestina alla Juventus. Dalla Serie B alla conquista della zona Champions. Dalle trasferte a Frosinone, Crotone e Vicenza alle trasferte contro Milan, Roma, Lazio. Accanto a Cristiano Zanetti, Del Piero, Buffon, Trezeguet, Nedved, Camoranesi. Diventato capitano della spedizione olimpica. Tutto questo merito della Juve e di Mr Ranieri che ha avuto il coraggio di scommettere su Antonio Nocerino, contro la stampa e mettendo a sedere i due acquisti Almiron e Tiago. Da quarta scelta di centrocampo a seconda scelta. Titolare per buona parte della stagione. Poi arrivò Sissoko che diede una sterzata decisiva alla vicenda Juve. E la legge del calcio. E' così che va il calcio. Poi d'estate la Juve va alla caccia di un bomber, di un attaccante in grado di completare il più forte reparto offensivo dello scorso torneo-aziendale. Il nome è Amauri, squadra proprietaria del cartellino è il Palermo. Quel matto di Zamparini vuole, ragionevolmente, non meno di 21 milioni di euro. E alla Juve serve Amauri. Tutti quei soldi non possono essere investiti. E allora l'operazione deve prevedere per forza di cose una contropartita tecnica. Dopo una stagione esaltante torna a casa Claudio Marchisio. Torna a casa per giocare, insieme ad un acquisto a centrocampo (sarà Poulsen). E quindi la Juve fa una conta semplice: Zanetti, Poulsen, Sissoko, Marchisio, Tiago, Nocerino. Due sono di troppo: Tiago e Nocerino. Tiago finirà per rimanere per sua scelta. Nocerino è inserito come contropartita tecnica nell'affare Amauri. Non c'è posto per lui alla Juve: Poulsen, Marchisio e Sissoko offrono più affidabilità e qualità del napoletano. Ranieri dà il via libera all'operazione. Nocerino accetta e si traferisce a Palermo.
Pubblicato da IoJuventino alle 13:21
0 commenti Etichette: Protagonisti, Riflessioni

Posts Relacionados
mercoledì 1 ottobre 2008
Bate Borisov - Juventus 2-2
E' finita bene o male? Chi si aspettava la vittoria, e vittoria doveva essere, è rimasto certamente deluso. Ma chi la partita l'ha vista in tv può dirsi soddisfatto. Non totalmente, ma questa squadra sembra si sia rialzata, o abbia cominciato a rialzarsi. Merito di Ranieri, di Giovinco e di Iaquinta.
Pubblicato da IoJuventino alle 08:53
0 commenti Etichette: Champions 2008/2009, Riflessioni

Posts Relacionados
martedì 30 settembre 2008
Bate - Juventus / Prepartita e riflessione
Le parole di Nicola Legrottaglie, sempre più uomo di fiducia dello spogliatoio, sono precise, intelligenti e quanto mai vere: "In questa situazione strana, il gioco della Juve è come un coperta corta: o giochiamo per non prendere gol e rischiamo di non segnarne nemmeno uno, oppure giochiamo all'attacco rischiando in difesa." L'idea è chiara: la Juve non sta bene. Non sta bene nei suoi uomini chiave: Buffon fuori, Trezeguet ne avrà fino a gennaio, Del Piero in calo vistoso di condizione, Camoranesi fuori forma, Zanetti eterno infortunato. Il nuovo acquisto Poulsen fatica a trovare la giusta forma e soffre di dolorini misteriosi: Ranieri assicura che sarà al top dopo la sosta. Sissoko soffre il Ramadan e va rispettato.
Pubblicato da IoJuventino alle 08:42
0 commenti Etichette: Champions 2008/2009, Riflessioni

Posts Relacionados
lunedì 29 settembre 2008
Lettera aperta contro i procuratori sul caso Giovinco
Credo fermamente che i procuratori andrebbero aboliti o quasi, senza dubbio ridimensionati nei ruoli e nei poteri. Possibile mai che un uomo grande e vaccinato che fa il calciatore non possa discutere tranquillamente con i presidenti, gli amministratori e le società senza l'intermediazione di questa gentaglia. Il grande male del calcio è da ricercarsi nello sporco lavoro che fanno i procuratori ai quali interessa soltanto che i propri assistiti cambino il più velocemente e frequentemente squadre e contratti, così da guadagnarci maggiormente. Fossi calciatore mi affiderei al mio buon cuore e imporrei la mia personalità: sono sicuro che i miei interessi e quelli dei procuratori non combacerebbero. Il caso Giovinco mi sconcerta: il buon Sebastian vuole rimanere alla Juve e credo pure che un ragazzino di 21 anni che sta assaggiando in questo anno il grande calcio non badi tanto alle cifre sul contratto, quanto al fatto di essere utilizzato e allenato come si deve. E mi pare che la Juve abbia fatto tanto per i propri giovani. Ora, se la scuderia Pasqualin la finisse di creare ostacoli tra Giovinco e la Juve sarebbe un bene per tutti, sopratutto per il grande talento bianconero. Credo pure che la soluzione migliore per Giovinco sia la seguente: affidi la sua procura al padre, è la persona migliore per seguirlo e consigliarlo dal punto di vista umano. Dal punto di vista professionale Giovinco ha già dimostrato di saperci fare. Infine: cifre alte distolgono l'attenzione da quello che è uno sport fantastico e basato sul sacrificio. Guadagnare tutti quei soldi per correre appresso ad un pallone potrebbero farti passare la voglia di fare i sacrifici. Questo è l'altro grandissimo male del calcio, e il motivo per cui tanti appassionati hanno abbandonato passione e telecomandi. Un peccato davvero.
Read Full Postdomenica 28 settembre 2008
Mourinho contro il calcio italiano
Prima spara a zero su Ranieri: francamente, non capisco perchè esternare così clamorosamente un rapporto mai sbocciato. Alla luce del fatto che Ranieri tende costantemente a sottilizzare e a buttare tutto sull'ironia, come è giusto che sia. Poi prende di mira Beretta, reo di aver espresso il desiderio di conoscere il commento del portoghese su una partita, Lecce-Inter, che aveva visto la squadra del sud protagonista.
sabato 27 settembre 2008
Sampdoria-Juventus 0-0
Si può dire tutto su questa partita e stilare tutte le pagelle che volete. La sostanza è una e una soltanto: Claudio Ranieri è impazzito. Intontito, rincretinito. Il potenziale della Juve dalla metà campo in su è strepitoso. A patto che il mister schieri chi merita di essere schierato. "Camoranesi è pronto" dichiara alla vigilia Claudio Ranieri, dimenticando però di aggiungere che Camo era pronto per il calcio balilla: lento, svogliato, poco reattivo, poco fiato. Andava fatto riposare per martedì. Alex Del Piero in campo non serviva: lento e svogliato, troppo nervoso e non si capisce il perchè. Se fisicamente non sta bene va tenuto in panchina. Come faceva un certo Fabio Capello quando vinse due scudetti consecutivi, o come ha fatto Marcello Lippi ai mondiali 2006. In panca per la trasferta di Genova c'erano De Ceglie, Iaquinta e Giovinco. Almeno due di questi doveva metterli sin da subito. L'unico imprescindibile è Amauri , ma non si può pensare che il Carroarmato brasiliano risolva le partite da solo.
giovedì 17 luglio 2008
Poulsen si presenta
martedì 15 luglio 2008
La rosa bianconera
E siamo giunti alle conclusioni. Sì perchè con l'arrivo di Poulsen, da qui al ritorno dei preliminari di Champions, la Juve è al completo. Quasi perchè manca il secondo portiere (1milione e più per Manninger mi pare eccessivo e pure alla dirigenza), ma è un dettaglio di poco conto.
domenica 13 luglio 2008
Poulsen c'è!
Poulsen c'è. E pure Mellberg. Prende forma la nuova Juve. E sarà una Juve d'attacco. Come al solito, gli imbecilli esistono e tifano pure Juve. A molti sembrava che questa categoria era proprietà esclusiva della società di minimo-moratti, ma la natura è varia e quindi: anche gli imbecilli tifano Juve. O fanno finta di tifare Juve.